Teoria e storia | Rubbettino
Teoria e storia
ludwig von mises
Rubbettino (2015)
Collana: Filosofia
ISBN
| Acquista tutti i formati a €7.49 | ||
|---|---|---|
| Download - Formato EPUB | Social DRM | |
| Download - Formato MOBI | Social DRM | |
| Streaming - Web/Mobile | - | 
Descrizione
«Tra tutte le opere di Mises – scrive M.N. Rothbard nella Prefazione a Teoria e storia – spiccano quattro immensi capolavori: Teoria della moneta e dei mezzi di circolazione (1912); Socialismo (1922); L’azione umana (1949) e Teoria e storia (1957). Teoria e storia – dice sempre Rothbard – resta di gran lunga il capolavoro più trascurato di Mises. E tuttavia fornisce il retroterra filosofico e l’elaborazione della filosofia sottostante a L’azione umana. È la grande opera metodologica di Mises, che spiega la base del suo approccio all’economia e fornisce critiche brillanti di concezioni decisamente inconsistenti come lo storicismo, lo scientismo e il materialismo dialettico marxista». Lucido sui bersagli da colpire, altrettanto chiaro sull’oggetto e sul metodo delle scienze storico-sociali, come anche sui presupposti e sulle conseguenze politiche di quelle concezioni della storia elaborate dai teorici che hanno combattuto, senza conoscerla, l’economia di mercato, l’economista Mises con Teoria e storia ha proposto un’opera che costituisce una pietra miliare nel tormentato ed affascinante sviluppo del Methodenstreit relativo alle scienze storico-sociali.
Aggiungi un commento
- HOME
 - 
              Catalogo
              
- TUTTI I TITOLI
 - ARTE
 - ARTI DELLO SPETTACOLO
 - BIOGRAFIE E AUTOBIOGRAFIE
 - CRIMINI
 - CRITICA LETTERARIA
 - ECONOMIA E AFFARI
 - FILOSOFIA
 - LEGGE
 - MEDICINA
 - NARRATIVA
 - NATURA
 - POESIA
 - RELIGIONE
 - SCIENZE POLITICHE
 - SCIENZE SOCIALI
 - SPORT
 - STORIA
 - UNIVERSITA´
 - VIAGGI
 
 - 
              Il mio profilo
              
- CREA NUOVO ACCOUNT
 
 - 
              I miei ebook
              
- VAI ALL'ELENCO DEI LIBRI CHE HAI ACQUISTATO E AGLI ULTIMI LIBRI CHE HAI LETTO
 
 - Il mio conto
 - News
 - Faq
 
Rubbettino è un grande network capace di unire studiosi, docenti universitari, fondazioni, enti, politici, tutti accomunati dal desiderio di approfondire e divulgare i temi e le policy del liberalismo all’interno del mondo politico, dell’accademia e della società.
                    Ampio spazio viene dedicato inoltre nel catalogo alle scienze umane, alla narrativa, al cinema e alla religione. A tenere insieme il tutto, la passione per l’eresia, per l’essere la voce fuori dal coro che ama raccontare il mondo in modo diverso.


7.49